Mar. Ott 3rd, 2023

Per portare a temine la fase dello smontaggio dei mobili durante il tuo trasloco, eccoti pronti per te alcuni consigli utili.

La sicurezza prima di tutto

Nel momento in cui siete alle prese con lo smontaggio dei mobili per il trasloco, ricordate la sicurezza. Vale a dire che per queste operazioni usate guanti e scarpe adeguate. Molti smontano i mobili in ciabatte rischiando di farsi molto male. Pantofole e simili sono pericolose e perché non danno il giusto supporto quando si eseguono lavori di questo tipo in autonomia per risparmiare un po’. Per lavorare in modo corretto senza rischi, vi servirà anche una scala; non azzardatevi a raggiungere punti alti mettendo un mobile sull’altro perché non avete la giusta stabilità. Possono sembrare cosa banali e scontate, ma restereste sorpresi nello scoprire quanti non lo fanno.

Proteggere pavimenti e angoli

Sarebbe meglio avere a portata di mano anche dei pezzi di cartone da mettere sul pavimento per proteggerlo. Con del nastro carta, giornale e cartone ricordate di proteggere gli angoli dei vostri mobili. È una cosa importantissima che però in pochi fanno, ritrovandosi poi a dannare sé stessi. Gli angoli sono delicati e possono rovinarsi durante il trasloco. Può capitare di andare a sbattere su un muro oppure fare dei danni mentre si caricano i mobili sui mezzi presi grazie al noleggio furgoni a Roma. Nessuno ha intenzione di rovinare l’antico baule della nonna o rovinare il parquet della casa in affitto facendo andare su tutte le furie il proprietario che quindi non restituisce la caparra ricevuta all’inizio.

Non serve smontare proprio tutto

Ci sono persone che per traslocare e carica i mobili sui mezzi presi grazie al noleggio furgoni a Roma si mettono a smontare qualunque cosa. Non è così che si procede; in realtà, non occorre smontare ogni singolo pezzo dell’arredo. In altre parole, dovete smontare un mobile fino a quando non è delle dimensioni giuste per esser caricato sul furgone. Ad esempio, un piccolo comodino può andare così com’è sul furgone, senza nemmeno doverlo svuotare. Basta chiudere bene i cassetti con cellophane o del nastro carta.

Di Grey