Mar. Mag 30th, 2023

Come gli ultimi tempi si è parlato spesso di quale sia la temperatura ideale da mantenere all’interno degli spazi di casa. È importante saper regolare correttamente la temperatura del termostato che controlla il sistema di riscaldamento per avere un ottimo comfort abitativo ma anche garantire un consumo attento di gas che purtroppo negli ultimi periodi è arrivato a costare moltissimo.

La temperatura d tenere nei vari ambienti domestici

Negli ambienti della zona giorno come il soggiorno, la temperatura dovrebbe essere intorno ai 20 °C perché questo è naturalmente l’ambiente in cui si trascorre la maggior parte della giornata. Bisogna perdere la cattiva abitudine di voler stare in maniche corte dentro casa anche in pieno inverno perché significherebbe aumentare la temperatura con un conseguente aumento di consumi della caldaia che va tenuta pulita e revisionata una volta l’anno da un valido tecnico della manutenzione e assistenza caldaie a Roma. Indossare un indumento più pesante aiuta quindi a ridurre anche i costi fatturati in bolletta del gas e anche fare maggiore attenzione alle problematiche ambientali.

Detto ciò, è importante ricordare che non vale lo stesso per la zona notte. Purtroppo, diverse persone credono erroneamente che la temperatura debba essere uguale identica in tutti gli spazi comprese le camere da letto. In realtà, non è esattamente così e il discorso cambia soprattutto in relazione alle ore di sonno. Mentre si dorme, è naturale stare sotto le coperte al caldo perciò la te temperatura esterna non dovrebbe essere maggiore di 18° C.

Cosa fare e non fare per regolare la temperatura

Per poter regolare la temperatura all’interno dei vari ambienti, sarebbe meglio installare delle cosiddette valvole termostatiche che regolano il flusso dell’acqua calda in ingresso.al contrario, bisognerebbe invece evitare di spegnere e chiudere completamente un termosifone. Purtroppo, è un’abitudine errata che moltissime persone portano avanti senza sapere che in realtà non stanno facendo una buona cosa. Questo succede perché chiudendo un termosifone, si impedisce il corretto circolo dell’aria dell’acqua riscaldata dalla caldaia provocando quindi un problema all’intero sistema.

Di Grey