Negli ultimi tempi si usa moltissimo il gres porcellanato al posto della classica ceramica per realizzare piastrelle. Rispetto a un tempo, oggi praticamente tutte le piastrelle che si trovano sul mercato sono realizzate con questo materiale che ha caratteristiche e vantaggi ben precisi. In pratica, si tratta di un mix di ceramiche e polvere di pietra che viene passato in altoforni per dare un maggiore resistenza e duratura nel tempo.
Il bello del gres porcellanato
Il punto forte del gres porcellanato riguarda il fatto che permette di riprodurre qualsiasi tipo di effetto. Il successo del gres è proprio alla possibilità di avere un pavimento effetto legno dove prima era impossibile. Queste innovative piastrelle hanno infatti reso possibile avere un pavimento che sembra legno anche in ambienti dove il legno è vietato. Si fa riferimento principalmente a bagno e cucina dove per la presenza di acqua, vapore acqueo, condensa etc. il legno è off limits.
Effetto carta da parati
Oggigiorno però arriva un’ulteriore novità grazie al gres porcellanato per rendere ancora più belli tutti gli interventi di ristrutturazione appartamenti a Milano. Si tratta di rivestimenti in gres porcellanato effetto carta da parati che sono davvero molto belle e facili da usare. La carta da parati, invece, è uno di quei prodotti che si è via via abbandonato proprio perché è difficile da posare. Dura poco e si scolla negli ambienti umidi. Invece, oggi arriva queste piastrelle per rivestimenti dallo spessore minimo con decori floreali.
Dove usare le piastrelle tipo carta da parati
Si usano principalmente in bagno, all’interno del box doccia ma poi ripresi anche dietro al lavabo. Si possono usare anche in cucina per dare un tocco retrò e vintage. In alcuni contesti, si usa anche nella zona del living, soprattutto dopo avere realizzato un open space con interventi di ristrutturazione appartamenti a Milano. Infatti, dietro alla parete attrezzata può esser bello un rivestimento tipo carta da parati. L’importante è usarla su tutta una parete, senza creare cornici o altro.