Mer. Dic 6th, 2023

La pelle grassa si differenzia dalle altre tipologie per un’elevata produzione di sebo, che le procura un’eccessiva oleosità, il sebo in più per natura denso e ceroso, la fa apparire spenta ed opaca.

Il sebo va ad ostacolare le traspirazione cutanea e di conseguenza ad occludere i follicoli piliferi, dando spesso origine ad inestetismi, come: brufoli, punti neri o comedoni, che prediligono la zona T, vale a dire: fronte, naso, mento.

Le cause possono essere davvero tante, dalla genetica, ad una veloce e poco accurata igiene, da squilibri ormonali, ma anche dallo stress.

Per cercar di migliorare l’aspetto di una cute grassa è necessario innanzitutto una un’accurata detersione, almeno due volte al giorno, usando un detergente delicato e soprattutto di qualità, nel caso di punti neri o con tendenza all’acne è meglio usare un prodotto delicato con azione battericida.

Sottoporsi periodicamente ad un trattamento esfoliante aiuta a stimolare il rinnovamento cellulare, ed eliminare quelle in superficie, stimola nel derma la sintesi del collagene e dell’elastina, lasciando il viso più levigato e più luminoso.

Può sembrare strano, ma anche la pelle grassa ha bisogno di essere idratata, la produzione eccessiva di sebo e di lipidi aumenta proprio per rispondere alla mancata idratazione, certo è necessario scegliere un tipo di crema che risponda ai suoi bisogni e non peggiori la situazione.

Per la giusta idratazione di tutti i giorni è consigliabile un prodotto con una texture leggera a base di acqua, che non vada ad occludere i pori, ma ricca di nutrimenti, con azione seboregolatrice e seboassorbente per ridurre l’effetto lucido.

Assolutamente da evitare le creme che contengono olio è preferire quelle che contengono ingredienti naturali, che hanno la caratteristica di attirare l’acqua, come l’acido ialuronico, l’urea, l’aloe vera e molti altri, che penetrando nella pelle la rendono meglio idratata. Per altre notizie sul mondo della bellezza, per le ultime novità su moda, tagli capelli, ti segnaliamo il portale uDonna.it