Nel momento in cui si pensa a un condizionatore o un climatizzatore d’aria qualsiasi, la maggior parte delle persone si immagina un elettrodomestico unico sistemato in una stanza della casa che diffonde l’aria fresca per avere una temperatura più gradevole. Tuttavia, c’è molto di più da scoprire quando si parla di climatizzazione.
Che cos’è un climatizzatore canalizzato
In realtà, questa appena citata non è l’unica soluzione presente poiché esistono anche altre alternative che permettono di avere vantaggi e benefici maggiori. Nella realizzazione di impianti di climatizzazione è facile sentir parlare di sistemi canalizzati ma la maggior parte delle persone non sanno esattamente di che cosa si tratta e perché vale la pena sceglierli. Il sistema canalizzato permette di avere un elettrodomestico che produce aria fresca oppure anche calda grazie alla pompa di calore e diffondere l’aria in tutti gli ambienti di casa tramite delle tubature.
Quali sono i motivi per preferirlo
Dopo aver capito brevemente che cosa sia un impianto di climatizzazione canalizzato, vediamo subito quali sono i motivi e le ragioni per cui vale la pena preferirlo. In pratica, a vista non c’è l’elettrodomestico ma semplicemente delle griglie da cui fuoriesce l’aria. È quindi un sistema che promette un minore impatto estetico senza avere avvista grossi e ingombranti elettrodomestici come il climatizzatore d’aria.
Tuttavia, il motivo principale per preferire un una soluzione di questo tipo riguarda la capacità di diffondere in maniera più omogenea l’aria prodotta. Chi ha in casa un climatizzatore standard sa benissimo che la temperatura è perfetta solo nelle immediate vicinanze dell’elettrodomestico, lasciando invece gli altri ambienti pressoché invariati rispetto a prima. Solo un impianto di aria climatizzata consente di distribuire l’aria in tutti gli ambienti per ottenere una temperatura più omogenea.
Questa soluzione va valutata soprattutto in ambienti dalla metratura più ampia, spazi domestici caratterizzati da molte pareti divisorie o che si sviluppano su più piani. Grazie a questa soluzione si ottiene una comfort abitativo maggiore senza avere grossi sbalzi di temperatura che hanno lo svantaggio di aumentare anche la dispersione termica.