Mer. Dic 6th, 2023

Quando arriva il momento di organizzare i traslochi, per tenere le spese sotto una certa soglia, è bene sapere quali sono i materiali low cost più validi e utili da utilizzare. Uno di questi è certamente la carta di giornale che può essere impiegata in tanti modi diversi. Infatti, di seguito vediamo subito come usare i fogli del quotidiano di ieri durante il trasloco a budget ridotto.

Per proteggere i fragili

Iniziare, la carta del giornale vecchio si utilizza per proteggere tutti i materiali più fragili che si possono rovinare e rompere durante il trasporto. In pratica, si tratta di utilizzare i fogli del quotidiano al posto del cellophane o del pluriball, prodotti da imballaggio professionale che quindi hanno un certo costo. Inoltre, tieni anche presente che la carta di giornale è più sostenibile perché facilmente riciclabile. È la soluzione ideale per prodotti come ceramiche e cristallo che stanno in cucina. Piatti e bicchieri in particolare vanno avvolti uno ad uno con il foglio di giornale per evitare ogni genere di danno.

Per fare pacchetti

In secondo luogo, la carta del giornale è sfruttabile durante i traslochi per impacchettare un po’ di tutto. Può sempre essere utile unire più prodotti insieme utilizzando la carta del giornale come fosse quella da pacchi. Essendo però un po’ sottile, ricordate di utilizzare più fogli sovrapposti. Ad esempio, utilizzate Carta del giornale vecchio e nastro di carta adesivo per tenere insieme tutte le scatole delle scarpe e spostarle in un blocco unico senza complicazioni.

Per riempire gli spazi vuoti

Infine, I fogli del giornale si utilizzano anche per riempire gli spazi vuoti che naturalmente vengono a crearsi all’interno di uno scatolone. Mano a mano che si inseriscono i vari oggetti, è normale che si crei uno spazio vuoto che va tappato altrimenti gli oggetti possono muoversi e sbattere tra di loro durante il trasporto. È sufficiente ridurre la carta a striscioline o fare delle palline e utilizzarla quindi come se fossero patatine di polistirolo.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.piccolitraslochi.roma.it

Di Grey