Mer. Mag 31st, 2023

L’elettrico è il futuro per il settore automotive. Se da una parte ci sono tanti veicoli invenduti che sembrerebbero indicare la crisi dell’automobilistico, dall’altra il mercato richiede sempre di più veicoli elettrici. Oramai, è evidente che è arrivata l’ora di cambiare passo. Entro il 2050 tutte le case automobilistiche metteranno sul mercato solo mezzi elettrici per legge europea, ma tanti marchi hanno anticipato questa importante data. È il caso di Toyota che già del 2030 eliminerà ogni genere di motore che funzionano con carburanti tradizionali che, oltre ad esser diventati molto costosi, inquinano producendo emissioni pericolosissime per l’ambiente naturale.

Perché passare il prima possibile all’elettrico conviene

In un settore come l’automotive dove si fa largo uso di macchinari lavametalli la crisi si sta facendo sentire, eccome. Calano infatti i margini a causa dell’aumento dei costi energetici ma anche di tutte le materie prime, in particolare quelle importate il cui arrivo subisce enormi ritardi per colpa della situazione geopolitica. Tuttavia, il mercato mostra una via di fuga grazie proprio alle potenzialità dell’elettrico.

Sempre più persone decidono oggi di passare a un veicolo elettrico che non utilizza nemmeno una goccia di benzina o diesel, responsabili dell’alto tasso di inquinamento in Italia, tra i più alti dell’intera zona Euro secondo gli ultimi dati e rilievi. Le ragioni di tale cambio sono tante, a iniziare dai motivi ambientali. Un’automobile elettrica non produce emissioni dannose e circola sempre, anche quando ci sono le targhe alterne.

Un altro motivo riguarda sicuramente i costi; sebbene l’investimento iniziale sia maggiore, l’automobile elettrica si ripaga in fretta grazie ai risparmi garantiti nel corso del tempo. Se prima si spendeva un sacco per fare rifornimento alla pompa di benzina, d’ora ina vanti non sarà più così grazie all’alimentazione elettrica che fa risparmiare fin da subito.

Infine, è bene ricordare che i veicoli elettrici sono silenziosi, rendendo le città più vivibili. Basta con il fastidioso rumore del traffico grazie al motore elettrico silenziosissimo. Se circolassero più veicoli di questo tipo, il rumore in città sarebbe nettamente inferiore.

 

Di Grey